top of page

CASSA DI ESPANSIONE DEI PIAGGIONI SUL FIUME ARNO A SAN MINIATO (PI) - SISTEMA DI ROFFIA

PROGETTO:

Interventi per lavori di regimazione e controllo delle piene del Fiume Arno - Cassa di espansione di Roffia

COMMITTENTE: 

Regione Toscana - Comuni di San Miniato - Fucecchio - Cerreto Guidi

IMPORTO LAVORI: 

€ 25.000.000,00

INCARICHI:

○  Progetto preliminare
✔  Progettazione definitiva - opere idrauliche
✔  Progettazione esecutiva - opere idrauliche
○ Direzione lavori
○  Coordinamento della Sicurezza in fase di progettazione
○  Coordinamento della Sicurezza in fase di esecuzione

20211018_142858.jpg

CARATTERISTICHE OPERA

Il sistema idraulico denominato “area di espansione di Roffia” è uno degli interventi strutturali previsti dal “Piano di Bacino del fiume Arno - Stralcio Riduzione del Rischio Idraulico” approvato con D.P.C.M. 5.11.99, e risulta una delle opere strategicamente più rilevanti tra quelle a valle di Firenze lungo l’asta principale del fiume sia per il volume invasabile complessivo stimato in circa 18 mil mc, sia per la sua estensione, pari a circa 200 ha, sia per la sua localizzazione, immediatamente a monte di aree fortemente antropizzate.

La cassa di espansione Piaggioni, è stato il primo degli interventi realizzati nell’area della Roffia, con il suo volume di invaso di oltre 9 milioni di metri cubi.   La progettazione definitiva ed esecutiva della cassa di espansione si riferisce al I° Lotto funzionale del progetto delle “Casse di espansione di Roffia” e ha riguardato il dimensionamento e la progettazione delle opere idrauliche della cassa stessa.

Nell’ambito del I° Lotto funzionale, è stata eseguita la progettazione delle opere idrauliche della cassa di espansione Piaggioni e in particolare:

 

a.    il rialzamento delle arginature perimetrali della cassa di espansione Piaggioni;

b.    la realizzazione del manufatto di presa costituita da n°4 paratoie mobili di dimensioni 4.00 m X 3.00 m ciascuna;

c.    la realizzazione del manufatto di scarico costituito da scatolare 4.00 m x 3.00 con valvola a clapet;

d.    la posa in opera di un diaframma plastico sul setto arginale lato Arno, atto a ridurre i fenomeni di infiltrazione;

e.    la realizzazione delle protezioni spondali lato Arno e lato Roffia in prossimità dei manufatti di captazione e restituzione;

Inviaci la tua richiesta. Ti ricontatteremo il prima possibile.

(+39) 0573 563418

Viale Macallè, 10

51100 Pistoia

©2025 di EA Ingegneria Srl

bottom of page