top of page

MASTERPLAN PER LA MESSA IN SICUREZZA IDRAULICA DEL COMUNE DI CASTAGNETO CARDUCCI

PROGETTO:

Progettazione di fattibilità della messa in sicurezza idraulica del bacino della Fossa di Bolgheri e del Fosso ai Molini

COMMITTENTE: 

Comune di Castagneto Carducci

IMPORTO LAVORI: 

€ 18.100.000,00

INCARICHI:

✔ Progettazione FTE
○  Progettazione esecutiva
○  Direzione lavori
○  Coordinamento della Sicurezza in fase di progettazione
○  Coordinamento della Sicurezza in fase di esecuzione

fosso ai molini.JPG

CARATTERISTICHE OPERA

Il progetto nasce con l’obiettivo di garantire la sicurezza idraulica dei bacini del Fosso di Bolgheri e del Fosso ai Molini, attraverso uno studio approfondito che integra analisi idrologiche e modellazioni idrauliche bidimensionali. L’intervento è finalizzato alla progettazione di soluzioni efficaci per la mitigazione del rischio idraulico in caso di eventi estremi con tempo di ritorno fino a 200 anni.

Per quanto riguarda il bacino del Fosso di Bolgheri, lungo circa 8,1 km, è stato acquisito il modello digitale del terreno tramite tecnologia Lidar, integrato con rilievi topografici e sezioni idrauliche mancanti. Sono stati analizzati i dati idrologici esistenti e confrontati con modelli geomorfologici per ricavare gli idrogrammi di piena relativi a eventi con Tr 200 e Tr 30 anni, considerando diverse durate di pioggia. È stato quindi costruito un modello idraulico bidimensionale che include tutti i manufatti presenti lungo il corso d’acqua, come ponti, briglie e attraversamenti. Attraverso simulazioni combinate 1D/2D, si è valutato lo stato attuale del bacino e le sue criticità. Successivamente, il modello è stato aggiornato con l’inserimento di opere idrauliche come casse di espansione, arginature e muri in calcestruzzo, per testarne l’efficacia nei diversi scenari di piena. Lo studio ha portato alla definizione di stralci funzionali e alla redazione del computo metrico e del quadro economico di fattibilità, con la produzione di elaborati tecnici e grafici.

Per quanto concerne il bacino del Fosso ai Molini, lungo circa 5,7 km, anche in questo caso l’analisi ha preso avvio con lo studio dei dati idrologici e la costruzione di un modello idraulico bidimensionale che rappresenta fedelmente il tratto dalla foce al monte, includendo tutti i manufatti esistenti. Le simulazioni idrauliche combinate hanno permesso di identificare le criticità del sistema e di progettare interventi mirati, come opere di contenimento e laminazione, per mitigare il rischio idraulico. Il modello aggiornato ha consentito di verificare l’efficacia delle soluzioni proposte, portando alla definizione di stralci funzionali.

Inviaci la tua richiesta. Ti ricontatteremo il prima possibile.

(+39) 0573 563418

Viale Macallè, 10

51100 Pistoia

©2025 di EA Ingegneria Srl

bottom of page